"10 ANNI DI NOI"
"10 ANNI DI NOI"
A Marzo riparte il corso di fotografia aperto a tutti gli appassionati.
"Pensieri e Paesaggi"
"Brixia, Brèsa, Brescia"
A Marzo riparte il corso di fotografia aperto a tutti gli appassionati.
"L'acqua e le sue forme"
A Marzo riparte il corso di fotografia aperto a tutti gli appassionati.
ATTRAVERSO Per osservare il solito come se fosse insolito
Massimo Augus
Silvano Bicocchi
Antonio Desideri
Filomeno Mottola
Carlo Braschi
Rossella Giacomelli
A cura di Federico Serafini
FOOD Noi siamo ciò che mangiamo
A cura di Federico Serafini
Ci rivediamo a Settembre
A cura di Federico Serafini
A cura di Federico Serafini
A cura di Federico Serafini
Pietro Forti
27 - 24
40 - 10
Rossella Giacomelli
Silvano Peroni
43 - 10
Claudio Rizzini
Mostra di Macrofotografia.
Serata incontro con il gruppo fotografico Click Flero.
Il gruppo vi augura buone vacanze, ci si rivede a settembre con tante novita.
Attraverso il racconto e la visione di di alcuni scatti Gianni (Fino) Doninelli ci guiderà in un fantastico viaggio.
Roberto Adami (Marino) ci trasporterà nei colori e paesaggi del Marocco grazie ai suoi bellissimi scatti.
Con Fabrizio Guarisco affronteremo il tema della fotografia nel mondo del cinema.
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.
Ansel Adams
Terzo appuntamento a cura di Amadio Parolini sul flusso di lavoro nella fotografia digitale, dallo sviluppo del file alla stampa.
Non si chiede mai a un pittore quali pennelli usa o a uno scrittore che macchina per scrivere usa [...]. Quel che conta è l'idea non la macchina fotografica.
Man Ray
Stefano Stanga ci illustrerà gli strumenti, le attrezzature e le tecniche della fotografia analogica.
A Marzo parte il consueto corso di fotografia aperto a tutti gli appassionati o a chi vuole avvicinarsi alla fotografia.
"Una fotografia è sempre un'immagine duplice: mostra il suo oggeto e, più o meno visibile, "dietro", il "controscatto": l'immagine di colui che fotografa al momento della ripresa." (Wim Wenders, Una volta 1993)
Sara Vezzoni, attraverso la proiezione di immagini, ci racconterà il suo viaggio in Norvegia.
Massimo Conti ci guiderà alla scoperta dei grandi autori che hanno fatto la storia della fotografia.
Il Gruppo Fotografico Bradelle è affiliato a FIAF
http://www.fiaf.netVideo realizzato dai soci del gruppo in occasione della Fiera Agricola di Calvisano.
A cura di Federico Serafini
A cura di Emanuele Chiari e Oliviero Migliorati